EDITORIALI Le liberaldemocrazie contro l’islam politico Il cancelliere austriaco Kurz si muove nella stessa direzione della Francia REDAZIONE 12 NOV 2020
EDITORIALI Cosa vuol dire “mini Schengen” Macron vuole limitare i movimenti secondari e questo è un guaio per l’Italia Redazione 12 NOV 2020
Europa Ore 7 L'Ue segue Macron sull'islam europeo Un documento promosso da Francia e Austria – la bozza di una dichiarazione comune dei ministri dell'Interno dell'Ue, di cui siamo entrati in possesso – solleva dubbi sui valori su cui si fonda l'Europa. Gli obiettivi della bozza di dichiarazione comune sono lodevoli: prevenire la radicalizzazione e favorire l'integrazione, combattere il terrorismo online e assicurare la sicurezza. I metodi scelti sono più discutibili David Carretta 10 NOV 2020
Un foglio internazionale Bernard-Henri Lévy: “L’Europa deve schierarsi dalla parte degli armeni” L’Azerbaijan, Erdogan e i loro jihadisti hanno scatenato una guerra contro gli armeni del Nagorno 09 NOV 2020
Un foglio internazionale Per Ayaan Hirsi Ali gli attentati islamisti sono veri atti di guerra La scrittrice di origini somale, che milita per una riforma profonda dell’islam, analizza i recenti attacchi terroristici perpetrati in Francia 09 NOV 2020
La République des lettres contro macron La protesta dei librai in Francia, chiusi per Covid La rivolta contro il bollino di “esercizio commerciale non essenziale” assegnato alle librerie, che il 30 ottobre hanno abbassato le saracinesche. "I libri sono i promontori dell’anima, perché privarci del miglior battaglione per affrontare l’oscurantismo?" Mauro Zanon 07 NOV 2020
L'intervista “Se l’Ue vuole essere un giocatore e non un campo da gioco, segua Macron” William Drozdiak, autore di "The last president of Europe", ci racconta perché il presidente francese ha ragione sull'America e sul futuro delle relazioni transatlantiche e perché il suo mandato è un "viaggio su e giù" Micol Flammini 07 NOV 2020
editoriali Cosa vuol dire rifondare Schengen L’idea di Macron piace alla Commissione, ma va affrontata con cautela. Soprattutto dall’Italia redazione 07 NOV 2020
europa ore 7 La guerra di Macron a Schengen Parigi assumerà la presidenza di turno dell'Ue nel 2022, nel pieno della campagna presidenziale e il capo dell'Eliseo potrebbe voler portare lo scalpo del trattato nella sfida contro Marine Le Pen. Ma la rifondazione di Schengen fermerebbe il terrorismo? Uno sguardo alla storia recente David Carretta 06 NOV 2020
Tensioni diplomatiche La Francia ha messo al bando i Lupi grigi Il movimento islamonazionalista turco vicino al presidente Recep Tayyip Erdogan negli ultimi anni è stato protagonista di violenze e spedizioni punitive contro la comunità armena francese. Le ultime la scorsa settimana e Parigi ha deciso di renderlo illegale Mauro Zanon 05 NOV 2020